ONE BIG COLOURs FESTIVAL 2017 La festa dei colori
Scritto da Fabricamenti
Venerdì 21 Luglio - Sabato 22 Luglio - Domenica 23 Luglio 2017
Fabriano - Fraz. Collamato - Esanatoglia
Dopo il successo delle prime quattro edizioni, quest’anno fabricamenti con il Circolo della Parrocchia di Collamato propone “One Big Colours festival”, organizzata in collaborazione con AIDO Esanatoglia e con altre associazioni del territorio.
Per questa edizione ONE BIG COLOURs da festa si trasforma in un Festival della durata di tre giorni, coinvolgendo il Comune di Fabriano, la frazione di Collamato ed il Comune di Esanatoglia.
L’appuntamento iniziale è fissato per Venerdì 21 Luglio e proseguirà nelle giornate di Sabato e Domenica.
Il programma provvisorio prevede:
Venerdì 21 Luglio - FABRIANO
ore 19:00 Aperitivi colorati presso:
Bar del Piano
Bistrot L'angoletto
Lo Sverso
Antica Osteria e Salumeria Mariani
The Tanning Pub
Wooden Bar
Sabato 22 Luglio – FRAZ. COLLAMATO
ore 16:00 Laboratori creativi CIR- COLORS (con Alessia Machigiani e Stella Busini)
ore 17:00 FESTA DEI COLORI con DJ Pier LT
Lancio coordinato dei colori, performance artistiche, momenti di musica e danze.
ore 20:41 Lancio al tramonto e....la Festa continua con Concerto Creatura e Kerat
a cura de 'La Caduta'
Domenica 23 Luglio – ESANATOGLIA
ore 16:00 color-AIDO / un mondo di colori (laboratori per bambini e ragazzi)
ore 20:00 Cena condivisa : Il " GUSTO "dell'amicizia /Sapori, colori &.... Too Many Black Keys
Ispirato al festival indiano Holi, dove folle di devoti si immergono in un bagno di colore per abbattere le differenze di casta, One Big Colours, sganciata dalla connotazione induista, diventa per noi:
- una occasione di integrazione e di valorizzazione dell’individuo: la festa è un rito che annulla le differenze, la paura di sporcarsi ed il timore di mettersi in gioco.
- un’opportunità di promozione territoriale: per valorizzare e far conoscere, tramite azioni "virali"sul web, il nostro territorio, i Comuni coinvolti, e, nello specifico, la bellissima piazza di Collamato resa ancora più suggestiva dal colore e dal nostro entusiasmo.
- un momento di condivisione: il coinvolgimento di più Comuni simboleggia la possibilità di cooperare e collaborare per valorizzare il nostro territorio.
Come singoli individui, ma ancor più come comunità dovremmo ricordarci della possibilità e del dovere di creare una rete condivisa, che aiuti la diffusione e la fruizione di eventi culturali e non solo.
La festa nasce dalla volontà di condividere, collaborare e coinvolgere, caratteristiche essenziali dell’Associazione fabricamenti ed è concepita come una "festa di tutti". Ed è proprio da questa idea che nasce il Festival: il voler superare ed annullare le barriere etniche, culturali, fisiche, generazionali, così presenti oggigiorno, attraverso l’aiuto reciproco, la condivisione di idee, la creazione di un momento e di uno spazio in cui poter essere tutti uguali.
Grazie a questo spirito nell’organizzazione saranno coinvolte diverse associazioni che si occupano di diversità con l’obiettivo di dimostrare che unendo le forze è possibile creare occasioni di integrazione e collaborazione.
Come singoli individui, ma ancor più come comunità dovremmo ricordarci della possibilità e del dovere di creare una rete condivisa, che aiuti la diffusione e la fruizione di eventi culturali e non solo.
One Big Colours non sarà una manifestazione "per l'integrazione" ma una manifestazione "di integrazione" in cui ognuno potrà dare il suo contribuito culturale e/o organizzativo.
L’ingresso alla festa e a tutte le iniziative previste è libero.
Durante la festa di sabato verranno distribuite gratuitamente delle bustine di colore così da rendere possibile a tutti la partecipazione indipendentemente dalle risorse economiche. Come nelle edizioni precedenti l’evento sarà realizzato solo attraverso i contributi volontari di chi potrà e vorrà sostenere anche sotto l'aspetto economico il Festival.
Segui fabricamenti sui social:
https://instagram.com/fabricamenti